Description
Piattaforma elevatrice 3000/1500 H 380 carichi parzialmente concentrati
 Pianale 3000 x 1500 mm
 Portata 3000 Kg
 Corsa 2000 + 380 mm ingombro chiusa
Gamma: 1000 Kg – 7000 Kg
 Questa gamma di piattaforme è particolarmente indicata per applicazioni industriali. La piattaforma ad un pantografo modello 1A viene utilizzata come postazione nei processi produttivi nell’industria meccanica, del legno, dell’ enginnering etc.
Portata: 1000 Kg – 7000 Kg
 Il perimetro di sicurezza in alluminio arresta la discesa della piattaforma in caso di contatto con ostacoli
 Cilindri di sollevamento a semplice effetto con valvola di sicurezza, valvola di non ritorno e drenaggio.
 Pulsantiera a uomo a bassa tensione.
 Barre di blocco meccanico per manutenzione.
 Golfari per facilitare le operazioni di sollevamento ed installazione.
 Conformità alla Direttiva macchine 2006/42CE e requisiti di sicurezza per piattaforme elevatrici EN1570-1.
La realizzazione standard comprende
Caratteristiche tecniche e accessori
Perimetro di sicurezza in alluminio per fermare automaticamente la corsa di discesa in caso di interferenze con corpi estranei (fig. 1).
 Pantografi distanziati per evitare pericoli di cesoiamento durante i movimenti (fig. 2).
 Boccole autolubrificanti sugli snodi.
 Cilindri di sollevamento a semplice effetto, dotati di valvola contro eventuali rotture, valvola di ritegno e drenaggio.
 Dispositivo di blocco della discesa in caso di rottura dei tubi idraulici (fig. 3).
 Centralina elettroidraulica interna con valvola di massima pressione per evitare sovraccarichi, valvola compensata per il controllo della velocità di discesa.
 Alimentazione dei comandi a bassa tensione (24 v cc) con pulsantiera a tre pulsanti (salita-discesa-emergenza) ad azione mantenuta (fig. 4).
 Impianto elettrico controllato elettronicamente, con trasformatore e protezione termica.
 Barre di blocco meccanico/puntoni per eseguire in sicurezza le operazioni di manutenzione sulle piattaforme (fig. 5).
 Golfari per il sollevamento e posizionamento delle piattaforme durante l’installazione.
 Tensione d’alimentazione 380/420 V 50 Hz 3 fasi.

IMMAGINI



SOLUZIONI PERSONALIZZATE
Grazie alla vasta gamma di accessori disponibili, siamo in grado di fornire soluzioni personalizzate per migliorare produttività, efficienza e sicurezza
 per soddisfare tutti i requisiti specifici.



Come scegliere una Piattaforma Elevatrice
Caratteristiche tecniche della piattaforma elevatrice
Portata
 Pianale (A x B)
 Corsa (E)
 Ingombro chiuso (H)
 Centralina interna o esterna
 N° di cicli/ora
 N° di turni/giorno
 Tempo salita
 Precisione di posizionamento
Caratteristiche del carico
Peso
 Dimensioni
 Tipo di lavoro
 Movimenti sulla piattaforma
Installazione
In fossa
 Esterna
 Interna
 Rischio di esplosione
 Umidità / caldo / freddo
 Sostanze organiche / chimiche
 Autorizzazioni da Enti preposti
 Ampia gamma di accessori per soddisfare i requisiti di sicurezza delle piattaforme elevatrici
Installazione
Qualora la piattaforma elevatrice sia posizionata in fossa, è necessario prevedere opere edili per il posizionamento.
 Misure personalizzate su richiesta
A = Lunghezza pianale piattaforma
 B = Larghezza pianale piattaforma
 E = Corsa utile piattaforma
 H = Ingombro chiuso piattaforma
 1 Angolare di protezione bordo fossa (60x60x6 mm)
 2 Scarico acque piovane posizionato al centro della fossa di diametro 100 mm
 3 Canalina per passaggio tubi diam.100 mm.
Note
 a) Il telaio inferiore della  piattaforma standard non è autoportante; è quindi necessario che lo zoccolo della fossa sia ben livellato.
 b) Il fondo della fossa, dove necessario, deve essere ben drenato, prevedendo il foro dello scarico delle acque ad una quota inferiore di 80 mm rispetto ad H.
 c) Uscita cavi elettrici /idraulici sempre dal lato fisso F-Y.

Cos’è una piattaforma elevatrice
La piattaforma elevatrice è un’attrezzatura utilizzata per sollevare ed abbassare carichi ad altezze desiderate in condizioni di sicurezza per l’operatore.
 E’ costituita da un pianale superiore, da un piano inferiore, da un sistema a pantografo azionato da uno o più cilindri.
 Le piattaforme elevatrici a pantografo sono diventate un’attrezzatura di utilizzo molto comune in ogni tipo di azienda e rappresentano in molti casi la soluzione ottimale per la movimentazione manuale dei carichi  nel rispetto delle normative europee in termini di funzionalità, economia, sicurezza e salute degli operatori sul posto di lavoro.
Campi di applicazione
Postazione di lavoro ergonomica
 Impianti industriali (legno, plastica, vetro, lamiera, ceramica)
 Sistemi convogliatori, sistemi imballaggio
 Punti di carico
 Carico e scarico pallet aerei
 Collegamento tra piani diversi
Per informazioni ed avere un preventivo per la piatatforma inviare una mail o telefonare ai numeri che trovate nel sito.

